Buona navigazione con NihilScio!
![]() |
|||||||
NS NihilScio Home Educational search engine Auxilium |
|||||||
Coniugazione/declinazione
(Es. pueris - amati sunt ...) |
|||||||
| |||||||
di più... | |||||||
| |||||||
| |||||||
| |||||||
| |||||||
|
significato | |
Presente | |
providēre | prevedere con accusativo |
Coniugazione di: providĕo, providĕs, providi, provisum, providēre coniugazione: 2 - transitivo/intransitivo - attiva (I verbi intransitivi assumono la forma passiva con valore impersonale) (Ita) = prevedere con accusativo, provvedere con dativo, tr/intr, (eng) = provide, foresee, lang. Latino |
INDICATIVO | |
Presente | |
ego providĕo tu providĕs ille providĕt nos providēmus vos providētis illi provident | Io prevedo con accusativo Tu prevedi con accusativo Egli/Ella/Esso prevede con accusativo Noi prevediamo con accusativo Voi prevedete con accusativo Essi/Esse/Loro prevedono con accusativo |
INDICATIVO | |
Imperfetto | |
ego providēbam tu providēbas ille providēbat nos providebāmus vos providebātis illi providēbant | Io prevedevo con accusativo Tu prevedevi con accusativo Egli/Ella/Esso prevedeva con accusativo Noi prevedevamo con accusativo Voi prevedevate con accusativo Essi/Esse/Loro prevedevano con accusativo |
INDICATIVO | |
Perfetto | |
ego providi tu providisti ille providit nos providĭmus vos providistis illi providērunt, providere... | Io prevedei con accusativo Tu prevedesti con accusativo Egli/Ella/Esso prevedé con accusativo Noi prevedemmo con accusativo Voi prevedeste con accusativo Essi/Esse/Loro prevederono con accusativo con accusativo |
INDICATIVO | |
Passato prossimo | |
ego providi tu providisti ille providit nos providĭmus vos providistis illi providērunt, providere... | Io ho previsto con accusativo Tu hai previsto con accusativo Egli/Ella/Esso ha previsto con accusativo Noi abbiamo previsto con accusativo Voi avete previsto con accusativo Essi/Esse/Loro hanno previsto con accusativo con accusativo |
INDICATIVO | |
Trapassato prossimo | |
ego providĕram tu providĕras ille providĕrat nos providerāmus vos providerātis illi providĕrant | Io avevo previsto con accusativo Tu avevi previsto con accusativo Egli/Ella/Esso aveva previsto con accusativo Noi avevamo previsto con accusativo Voi avevate previsto con accusativo Essi/Esse/Loro avevano previsto con accusativo |
INDICATIVO | |
Trapassato remoto | |
ego providi tu providisti ille providit nos providĭmus vos providistis illi providērunt, providere... | Io ebbi previsto con accusativo Tu avesti previsto con accusativo Egli/Ella/Esso ebbe previsto con accusativo Noi avemmo previsto con accusativo Voi aveste previsto con accusativo Essi/Esse/Loro ebbero previsto con accusativo con accusativo |
INDICATIVO | |
Piuccheperfetto | |
ego providĕram tu providĕras ille providĕrat nos providerāmus vos providerātis illi providĕrant | Io avevo previsto con accusativo Tu avevi previsto con accusativo Egli/Ella/Esso aveva previsto con accusativo Noi avevamo previsto con accusativo Voi avevate previsto con accusativo Essi/Esse/Loro avevano previsto con accusativo |
INDICATIVO | |
Futuro semplice | |
ego providēbo tu providēbis ille providēbit nos providebĭmus vos providebĭtis illi providēbunt | Io prevederò con accusativo Tu prevederai con accusativo Egli/Ella/Esso prevederà con accusativo Noi prevederemo con accusativo Voi prevederete con accusativo Essi/Esse/Loro prevederanno con accusativo |
INDICATIVO | |
Futuro anteriore | |
ego providĕro tu providĕris ille providĕrit nos providerĭmus vos providerĭtis illi providĕrint | Io avrò previsto con accusativo Tu avrai previsto con accusativo Egli/Ella/Esso avrà previsto con accusativo Noi avremo previsto con accusativo Voi avrete previsto con accusativo Essi/Esse/Loro avranno previsto con accusativo |
CONGIUNTIVO | |
Presente | |
ego providĕam tu providĕas ille providĕat nos provideāmus vos provideātis illi providĕant | Io preveda con accusativo Tu preveda con accusativo Egli/Ella/Esso preveda con accusativo Noi prevediamo con accusativo Voi prevediate con accusativo Essi/Esse/Loro prevedano con accusativo |
CONGIUNTIVO | |
Imperfetto | |
ego providērem tu providēres ille providēret nos providrēmus vos providrētis illi providērent | Io prevedessi con accusativo Tu prevedessi con accusativo Egli/Ella/Esso prevedesse con accusativo Noi prevedessimo con accusativo Voi prevedeste con accusativo Essi/Esse/Loro prevedessero con accusativo |
CONGIUNTIVO | |
Perfetto | |
ego providĕrim tu providĕris ille providĕrit nos providerĭmus vos providerĭtis illi providĕrint | Io abbia previsto con accusativo Tu abbia previsto con accusativo Egli/Ella/Esso abbia previsto con accusativo Noi abbiamo previsto con accusativo Voi abbiate previsto con accusativo Essi/Esse/Loro abbiano previsto con accusativo |
CONGIUNTIVO | |
Piuccheperfetto | |
ego providissem tu providisses ille providisset nos providissēmus vos providissētis illi providissent | Io avessi previsto con accusativo Tu avessi previsto con accusativo Egli/Ella/Esso avesse previsto con accusativo Noi avessimo previsto con accusativo Voi aveste previsto con accusativo Essi/Esse/Loro avessero previsto con accusativo |
CONDIZIONALE | |
Presente | |
ego providērem tu providēres ille providēret nos providrēmus vos providrētis illi providērent | Io prevederei con accusativo Tu prevederesti con accusativo Egli/Ella/Esso prevederebbe con accusativo Noi prevederemmo con accusativo Voi prevedereste con accusativo Essi/Esse/Loro prevederebbero con accusativo |
CONDIZIONALE | |
Passato | |
ego providissem tu providisses ille providisset nos providissēmus vos providissētis illi providissent | Io avrei previsto con accusativo Tu avresti previsto con accusativo Egli/Ella/Esso avrebbe previsto con accusativo Noi avremmo previsto con accusativo Voi avreste previsto con accusativo Essi/Esse/Loro avrebbero previsto con accusativo |
IMPERATIVO | |
Presente | |
provide providete Futuro provideto provideto providetote providento | prevedi con accusativo prevedete con accusativo prevederai con accusativo prevederà con accusativo prevederete con accusativo prevederanno con accusativo |
INFINITO | |
Presente | |
providēre | prevedere con accusativo |
INFINITO | |
Perfetto | |
providisse | avere previsto con accusativo |
INFINITO | |
Futuro | |
provisurum esse, provisuram esse, provisurum esse, provisuros esse, provisuras esse, provisura esse... | essere per prevedere con accusativo |
GERUNDIO | |
providendi, providendo, providendum, providendo... | di prevedere con accusativo ad a prevedere con accusativo prevedere con accusativo da, con.. prevedere con accusativo |
SUPINO | |
provisum | a/ad prevedere con accusativo |
PARTICIPIO | significato |
Presente | che prevede con accusativo |
Maschile | |
Singolare | Plurale |
Nom.providens Gen.providentis Dat.providenti Acc.providentem Voc.providens Abl.providente, providenti... | providentes providentium providentibus providentes providentes providentibus |
Femminile | |
Nom.providens Gen.providentis Dat.providenti Acc.providentem Voc.providens Abl.providente, providenti... | providentes providentium providentibus providentes providentes providentibus |
Neutro | |
Nom.providens Gen.providentis Dat.providenti Acc.providens Voc.providens Abl.providente, providenti... | providentia providentium providentibus providentia providentia providentibus |
PARTICIPIO | significato |
Futuro | che prevederà |
Maschile | |
Singolare | Plurale |
Nom.provisurus Gen.provisuri Dat.provisuro Acc.provisurum Voc.provisure Abl.provisuro | provisuri provisurorum provisuris provisuros provisuri provisuris |
Femminile | |
Nom.provisura Gen.provisurae Dat.provisurae Acc.provisuram Voc.provisura Abl.provisura | provisurae provisurarum provisuris provisuras provisurae provisuris |
Neutro | |
Nom.provisurum Gen.provisuri Dat.provisuro Acc.provisurum Voc.provisurum Abl.provisuro | provisura provisurorum provisuris provisura provisura provisuris |
- Coniugazione completa di provideri Forma passiva |
- Coniugazione completa di provideri Forma passiva |